Italia

L'Eccellenza del Sushi si Celebra a Vercelli: Al Viala Prima Edizione dell'Italy Sushi Cup con il Sostegno di Nipponia!

L’Eccellenza del Sushi si Celebra a Vercelli: Al Viala Prima Edizione dell’Italy Sushi Cup con il Sostegno di Nipponia!

Vercelli si prepara a diventare la capitale italiana del sushi il 28 maggio 2025, ospitando la prima attesissima edizione dell’Italy Sushi Cup. Un evento di risonanza nazionale che vedrà i migliorisushi chef del paese sfidarsi a colpi di creatività e maestria, e che Nipponia è orgogliosa di sostenere in qualità di sponsor.
Questa competizione inaugurale, organizzata dall’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi (AIRG) in collaborazione con Mundiriso, non è solo una gara di abilità, ma una vera e propria celebrazione dell’arte culinaria giapponese e del suo crescente apprezzamento in Italia. L’Italy Sushi Cup rappresenta un ponte culturale tra Italia e Giappone, due nazioni con una profonda tradizione gastronomica e un amore condiviso per la qualità delle materie prime, come il riso, di cui Vercelli è considerata una capitale europea.

L’importanza dell’evento è sottolineata dalla posta in palio: il vincitore avrà l’onore di rappresentare l’Italia alla prestigiosa World Sushi Cup, che si terrà a Tokyo nell’agosto 2025. Un’opportunità unica per i talenti italiani di confrontarsi sulla scena internazionale.

Un Palcoscenico per l’Eccellenza e la Tradizione

Presso le moderne cucine didattiche del Ciofs di Vercelli, i concorrenti, forti di almeno cinque anni di esperienza e in possesso del Sushi Proficiency Certificate o formati attraverso un corso intensivo pre-gara, si cimenteranno in prove che valuteranno ogni aspetto della loro arte. Una giuria d’eccezione, composta da maestri di fama internazionale come Hirotoshi Ogawa, direttore del World Sushi Skills Institute (WSSI), e Gentaro Yamazaki, docente emerito del WSSI, oltre a figure di spicco della gastronomia giapponese in Italia come lo chef Minoru Hirazawa, valuterà la tecnica, la precisione, il rispetto delle norme igienico-sanitarie, la creatività e la presentazione, sia nell’esecuzione del tradizionale sushi Edomae che nelle innovative creazioni personali.
L’evento gode del patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano e di JETRO (Japan External Trade Organization), a testimonianza del suo valore culturale e della sua capacità di promuovere l’autentica cultura gastronomica nipponica.

Nipponia: Sostenitori della Passione e dell’Innovazione Culinaria

In qualità di sponsor dell’Italy Sushi Cup, Nipponia è entusiasta di contribuire al successo di questa manifestazione unica. La nostra partecipazione nasce dalla condivisione dei valori che questo evento incarna: la ricerca dell’eccellenza, la valorizzazione del talento, il rispetto per la tradizione e l’apertura all’innovazione.
Essendo leader in Italia nell’importazione e distribuzione di prodotti alimentari, bevande e accessori di alta qualità per la cucina giapponese, asiatica e fusion, per Nipponia è naturale sostenere un evento che celebra l’apice dell’arte del sushi nel nostro paese. Da oltre 35 anni, ci impegniamo a fornire ai professionisti del settore e agli appassionati gli ingredienti autentici e gli strumenti necessari per esprimere al meglio la loro creatività e portare in tavola l’eccellenza della gastronomia nipponica. La nostra presenza a fianco dell’Italy Sushi Cup sottolinea il nostro costante impegno per la diffusione della cultura culinaria giapponese e per il supporto dei talenti che la interpretano con maestria.

Siamo convinti che l’Italy Sushi Cup rappresenterà un momento significativo per la gastronomia in Italia e siamo orgogliosi di far parte di questa prima, storica edizione. Invitiamo tutti gli appassionati a seguire con interesse questo straordinario appuntamento con l’arte del sushi.

L’Italy Sushi Cup non è solo una competizione, ma una festa dei sapori, della tecnica e della passione che anima il mondo del sushi.
Un appuntamento da non perdere per scoprire chi sarà il primo campione italiano di sushi e per celebrare l’eccellenza culinaria che unisce Italia e Giappone, con il contributo di chi, come Nipponia, lavora ogni giorno per portare il meglio del Sol Levante sulle tavole italiane.

Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *